CERAMICA. MAIOLICHE E PORCELLANE DAL RINASCIMENTO ALL'OTTOCENTO

tue 1 - tue 8 April 2025
Online auction 1366
66

A CLERICI DISH, MILAN, CIRCA 1770

€ 1.200 / 1.800
Estimate

A CLERICI DISH, MILAN, CIRCA 1770

 

PIATTO, MILANO, MANIFATTURA CLERICI, 1770 CIRCA

in maiolica dipinta in policromia, qui decorata a “figure a smalto” nella versione del pittore che usa le porpore in uno stile ironico e di grande successo. Al centro della composizione, su una zolla erbosa con due alberelli che fungono da quinta, è raffigurato un taglialegna intento a spaccare un grosso tronco con un cuneo adoperando un grande martello di legno. Il piatto appartiene alla fortunata produzione milanese detta “a paesini e figure”, ben rappresentata nella raccolta milanese del Castello Sforzesco, cui rimandiamo per i confronti; diam. cm 23,2

 

Comparative literature

R. Ausenda (a cura di), Museo d’Arti Applicate. Le Ceramiche, vol. II, Milano 2001, pp. 241-248 nn. 271-272