A FRANZ ANTON BUSTELLI NYMPHENBURG FIGURE, GERMANY, CIRCA 1759
FIGURA, GERMANIA, MANIFATTURA DI NYMPHENBURG, FRANZ ANTON BUSTELLI, 1759 CIRCA
in porcellana dura bianca raffigurante Mater dolorosa, Maria con le mani al petto mentre rivolge con dolore gli occhi al cielo. Nel 1759 il Bustelli aveva modellato una figura della Vergine in alternativa ad una versione precedente, che insieme al Cristo Crocifisso e a San Giovanni sono le uniche opere a carattere religioso del modellatore. Tra le poche opere prodotte di questo modello si ricordano una figurina al Bayerisches Nationalmuseum di Monaco, due al Württenbergisches Landesmuseum di Stoccarda e al Schweizerisches Landesmuseum, una conservata nella collezione di porcellane di Villa Cagnola alla Gazzada, oltre ad un passaggio sul mercato antiquario nel 1986 e un altro più recentemente; alt. cm 18,5
Comparative literature
AA.VV., Franz Anton Bustelli, Nymphenburger Porzellanfiguren des Rokoko, das Gesamtwerk, 2004, n. 93