thu 17 November 2022
ARTE È RICERCA, un catalogo che proponeva una selezione di opere d’arte accomunate da grande qualità e dalla ricerca raffinata e sapiente tra pittura, scultura e le cosiddette arte minori di un importante collezionista fiorentino, ha ottenuto un notevole successo d’interesse oltre che nei meri numeri: 77% di lotti venduti , un fatturato totale di 1.417.878 euro , pari al 164% del monte stime. Le aggiudicazioni per lo più sono state vicine alla [..]
thu 17 November 2022
Mentre il tempo è visto spesso come un fattore negativo, per molti beni la “patina del tempo” è un pregio e un arricchimento, in un certo senso ciò vale anche per il vino: per il grande vino il tempo è un alleato, è il fattore che gli permette di esprimere al meglio delle sue caratteristiche, le sue virtù peculiari. Anche questo saper apprezzare e attendere il giusto tempo per cogliere il momento migliore contribuisce al fascino di un mondo [..]
wed 16 November 2022
Un ricco calendario caratterizza l’attività di Pandolfini nel prossimo mese di novembre che inizia con l’asta di Design e Arti decorative del 900 in programma il 9 e termina con l’asta di Gioielli del 30 novembre, asta che ci traghetta direttamente a dicembre visto il legame con quella di Orologi del primo e quella di Monete e Medaglie del 2; un arco di tempo nel quale si inserisce la due giorni di vendita di Vini pregiati e da collezione , 17 e 18 novembre, [..]
wed 9 November 2022
Arredi, vetri e ceramiche saranno i protagonisti della prossima asta di Design e arti Decorative del ‘900 di Pandolfini, in programma il prossimo 9 novembre. Il catalogo, che sarà battuto a Firenze in Palazzo Ramirez-Montalvo in due sessioni, una mattutina ed una pomeridiana, è scandito da una serie di oggetti ricercati, e must have del disegno industriale italiano e internazionale, tutti legati dalle comuni caratteristiche di alta qualità e raffinatezza. Peculiarità [..]
thu 3 November 2022
Lo scorso 26 ottobre , con la vendita della collezione dell’antiquario Mauro Berti, Pandolfini ha aggiunto un nuovo anello alla felice serie di vendite di maioliche rinascimentali con l’aggiudicazione anche a nuovi collezionisti e investitori internazionali di opere di grande qualità e valore storico, tasselli importanti di un collezionismo colto e raffinato. L’ accurata selezione di opere, alcune appartenenti a pieno titolo alla storia della maiolica italiana, con [..]
mon 31 October 2022
Un successo atteso, ma forse non così rotondo, è quello ottenuto dalla collezione di objets de vertu presentata nella vendita di International Fine Art dello scorso 26 ottobre : un en plein con ottimi risultati che hanno portato a realizzare il 289% delle stime pre-asta. Su tutti spicca l’aggiudicazione a 100.800 euro di un UOVO "IMPERIALE ", in smalto blu traslucido con gli emblemi della Casa Imperiale russa e i monogrammi dello Zar Nicola II e un [..]
wed 26 October 2022
Un gusto internazionale, un linguaggio di respiro europeo e volendo orientale , è il filo conduttore della vendita che sarà battuta il prossimo 26 ottobre da Pandolfini a Palazzo Ramirez-Montalvo a chiusura dell’esposizione in programma dal 22 al 25 ottobre compresi. Il catalogo, già online , propone un’accurata selezione di opere: bronzi, arredi, dipinti, objets de vertu … il cui trait d’union è l’essere caratterizzati da [..]
wed 26 October 2022
Dopo gli importanti cataloghi proposti negli ultimi anni premiati da una lunga e consistente serie di successi, il prossimo 26 ottobre  Pandolfini continua nella felice proposta di opere di maiolica rinascimentale con una accurata e ricca selezione rappresentativa della vasta  produzione italiana provenienti, per la quasi totalità, dalla raccolta dell’antiquario fiorentino Mauro Berti , persona umanamente e professionalmente benvoluta e stimata da tutti. Nell’ultimo [..]
thu 20 October 2022
Il prossimo catalogo del Dipartimento Argenti di Pandolfini , che illustra un’asta a tempo in calendario dal 20 al 27 ottobre , presenta interessanti e preziosi manufatti italiani ed europei che, per tipologia come per epoca o provenienza, sono tanti buoni e allettanti spunti collezionistici.   L’argenteria italiana è molto ben rappresentata da un nucleo consistente di oggetti realizzati nel XVIII e XIX secolo. Per dare uno sguardo generale e “visitare” [..]
wed 12 October 2022
Torna in ottobre l’appuntamento con il catalogo ARCADE : un’ampia e variegata selezione di Dipinti Antich i e dell’ Ottocento . Entrando nel dettaglio di questa vendita, il dipartimento “antichi” propone un significativo nucleo di opere provenienti da collezioni private  che stimoleranno la curiosità e l'interesse dei collezionisti e degli appassionati. Tra queste opere troviamo vari dipinti di figura declinati sia sul piano temporale, dal XV [..]