wed 16 March 2022
L’asta che si terrà dal 16 al 24 marzo presenterà una selezione delle più ricercate bottiglie di Rum e Whisky del panorama mondiale. Release recenti verranno affiancate da bottiglie più storiche, tutte provenienti da collezioni private. Al fianco delle più importanti distillerie scozzesi, Macallan , Laphroaig , Bowmore , ci saranno le loro “sorelle” caraibiche, Caroni , Demerara , Saint James , in un catalogo che, il dipartimento è [..]
wed 9 March 2022
La prossima  asta a Tempo  del Dipartimento di Arte Orientale di Pandolfini, che si terrà  dal 9 al 16 marzo 2022 , comprende una interessante SERIE DI XILOGRAFIE raffiguranti scene di vita quotidiana giapponese, che mostrano alcune fra le attività svolte dalle nobildonne per affinare educazione, eleganza e talento artistico. Le scene proposte mostrano l’esercitazione al suono dello  Shamisen e alle arti del  Kodo , dell’I kebana e del [..]
tue 1 March 2022
Come di consueto, il primo appuntamento dell’anno di Pandolfini per gli amanti della pittura è il catalogo Arcade , che anche in quest’occasione è straordinariamente ricco di tavole e tele dal Cinquecento al Novecento . Dei 350 lotti di cui si compone l’intera vendita, 200 sono di Dipinti Antichi, tra questi si trovano interessanti soggetti di figura, provenienti da raccolte private, e opere di genere sia italiane che straniere. [..]
wed 23 February 2022
  Dal 23 febbraio al 2 marzo il dipartimento di Gioielli e Orologi torna con due Aste a Tempo che si svolgono in parallelo, una dedicata unicamente ai Gioielli e una agli Orologi che avrà come di consueto un nucleo di Penne da collezione; entrambe le vendite offrono interessanti opportunità individuabili, secondo gli interessi, nel vasto ventaglio di proposte, di qualità. Di tutti i lotti dei due cataloghi, che per definizione sono solo online, si potrà [..]
mon 14 February 2022
Grande soddisfazione per l’esito dell’asta di ARCHEOLOGIA, battuta il 9 febbraio, che ha registrato l’ 84% di lotti aggiudicati incassando oltre 700.000 euro , cifra pari al 184% del monte stime e che porta a una media lotto di 3.295 euro . Questa prima asta dell’anno ha visto una grande attività della piattaforma PANDOLFINI LIVE, una forte partecipazione di compratori al telefono e soprattutto una nutrita presenza in sala di compratori e collezionisti, tanto [..]
sat 12 February 2022
Già nei primi mesi del nuovo anno, il Dipartimento di Arte moderna e contemporanea è lieto di rinnovare l’appuntamento con l’asta a tempo che si svolgerà esclusivamente online, sul sito pandolfini.it , dal  15 al 23 febbraio 2022. Un percorso storico artistico lungo più di un secolo che parte dal figurativo di inizio ‘900, ripercorre tutto il XX secolo, e approda all’arte contemporanea attraverso circa 200 opere di artisti italiani [..]
wed 9 February 2022
Il fascino dell’archeologia e dell’arte antica tornano da Pandolfini con l’asta del 9 febbraio 2022 che raccoglie, come sempre negli appuntamenti di Pandolfini con l’archeologia, il meglio di quanto disponibile sul mercato antiquario italiano per qualità formale e valore storico culturale. Fra le raffinate testimonianze delle pratiche scultoree antiche sarà proposta una  EDICOLA MONUMENTALE IN MARMO BIANCO, eccezionale [..]
mon 10 January 2022
GENNAIO 2022 18 – 26 gennaio TEMPO | TAPPETI FEBBRAIO 2022 9 febbraio | Firenze ARCHEOLOGIA Esposizione Firenze 5 -8 febbraio | orario 10-18 - domenica 10-13 15 – 23 febbraio TEMPO | ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 16 – 24 febbraio TEMPO | SMART WINE 23 febbraio – 2 marzo TEMPO | OROLOGI E PENNE 23 febbraio – 2 marzo TEMPO | GIOIELLI   MARZO 2022 1 marzo | Firenze ARCADE | DIPINTI DAL XVI AL XVIII SECOLO Esposizione [..]
mon 27 December 2021
1 ARTE ORIENTALE 15 giugno 2021 – lotto 37   Cina, Dinastia Qing, Marchio e del periodo Qianlong (1736-1795) VASO DOUCAI E FAMIGLIA ROSA a balaustro decorato in policromia, marchio e sigillo in blu sotto smalto; h cm 70,5 aggiudicato a 1.715.500 euro 2 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 23 novembre 2021 – lotto 18     Lucio Fontana (Rosario de Santa Fè 1899 - Comabbio [..]
mon 27 December 2021
Quando è stato chiuso l’esercizio 2019 con oltre 43 milioni di vendite, che stabilì il record per una casa d’aste italiana, pensammo che fosse un risultato semplicemente irripetibile. Eppure, dopo un anno difficile per tutti come il 2020 la cui onda lunga non si è ancora esaurita, ci troviamo a chiudere un bilancio eccezionale e migliorando quel risultato e per stabilire un nuovo record di vendite per l’Italia a quota 46.535.950 euro. Con una percentuale [..]