mar 30 Maggio 2023
Domani, 31 maggio , Pandolfini - storica casa d’aste tra i principali player italiani del mercato nazionale e internazionale del collezionismo - torna con un nuovo catalogo di Orologi da polso e da tasca. Appuntamento alle ore 16:00 presso la sede di Firenze a Palazzo Ramirez Montalvo , dove i collezionisti più esigenti e gli operatori di mercato potranno aggiudicarsi all’incanto preziosi e ricercati esemplari e confermare, ancora una volta, l’eccellente livello [..]
mar 30 Maggio 2023
Nuovo appuntamento per il Dipartimento Gioielli di Pandolfini , storica Casa d’aste tra i principali player italiani del mercato nazionale e internazionale del collezionismo, che presenta l’asta di gioielli in programma a Firenze in Borgo degli Albizi il 30 maggio 2023 . È un’ampia ed elegante selezione di preziosi a caratterizzare il catalogo dell’asta organizzata da Pandolfini, che presenta ancora una volta grandi firme dell’oreficeria. Da Cartier [..]
lun 29 Maggio 2023
L’asta di NUMISMATICA del  29 maggio  include una  interessante raccolta di medaglie di Venezia e di personaggi legati alla storia della Serenissima , dal XV al XIX secolo. Incisori di grande pregio hanno lavorato per la zecca dogale nel corso della sua avvincente storia, intagliando indiscussi masterpiece su metallo, fusi o coniati che siano: tra questi menzioniamo Giovanni Zacchi, Andrea Spinelli, Giovanni da Cavino, Guillame Duprè, Willem van Bylaer, [..]
gio 25 Maggio 2023
“Buona la prima” per Design Spotlight, il nuovo format di vendita del dipartimento Design e Arti Decorative del ‘900 di Pandolfini, che punta su realizzazioni di altissima qualità e grande rarità per offrire delle vendite caratterizzate da eccellenza e ricercatezza. E queste erano caratteristiche peculiari a molti dei lotti proposti, nell’appuntamento fiorentino del 9 maggio, a cominciare dalle creazioni di Gaetano Pesce, risultate le più richieste [..]
mer 24 Maggio 2023
La prossima asta Pandolfini di LIBRI ANTICHI E MANOSCRITTI, che si terrà a Firenze il 24 maggio , conta 180 lotti e include un affascinante nucleo di manoscritti dal XIV al XIX secolo, una ricca selezione di volumi dedicati alla Roma antica e moderna, e una raccolta di opere sull’architettura militare e l’arte della guerra, oltre ad alcune squisite rarità come una prima edizione delle Avventure di Pinocchio , valutata  6.000/12.000 euro e un esemplare della [..]
mer 24 Maggio 2023
La vendita del 24 maggio offrirà al vivace mondo del collezionismo di opere su carta una serie di disegni di grande interesse storico artistico come TRE NUDI FEMMINILI di  Ubaldo Gandolfi , seducenti studi dal vero a matita rossa, rari perché presso l’Accademia Clementina i modelli utilizzati erano solitamente maschili: inediti, sono offerti separatamente a 2.000/3.000 euro ognuno; di notevole interesse è anche una luminosa veduta di PIAZZETTA SAN [..]
mer 24 Maggio 2023
Il prossimo catalogo del dipartimento di DIPINTI E SCULTURE DEL SECOLO   XIX , in asta il 24 maggio,  presenterà un’accorta selezione della grande produzione pittorica dell’Ottocento e del primo Novecento, in particolare italiana. Tra le opere proposte spicca un mirabile Ritratto di Paolina Clelia Silvia Biondi di Vittorio Matteo Corcos , un olio su tavola dipinto nel 1909 che è offerto a 40.000/60.000 euro e femminili sono anche i soggetti di due opere [..]
mar 23 Maggio 2023
Per la prossima asta di Dipinti Antichi , che si terrà a Firenze il 23 maggio , sono diverse le opere di notevole interesse a cominciare da un bel fondo oro del raro Cennino Cennini che raffigura la MADONNA COL BAMBINO, SANTI E ANGELI e LA FAMIGLIA DI GESÙ INCONTRA LA FAMIGLIA DEL BATTISTA (LA SACRA PARENTELA) un olio su tavola del pittore abruzzese attivo nella prima metà del Cinquecento  Nicolò Filotesio detto Cola Dell’Amatrice, entrambi proposti [..]
mar 23 Maggio 2023
Per la prossima asta di Dipinti Antichi , che si terrà a Firenze il 23 maggio, il capo dipartimento Ludovica Trezzani ha annunciato di aver acquisito una splendida coppia di dipinti di Mariano Rossi : LA PROSPERITÀ E LA FORZA. Le due scene allegoriche sono i bozzetti per gli affreschi sui lati maggiori della volta della Sala di Alessandro nella Reggia di Caserta , dipinta nel 1787 con soggetti relativi alla vita di Alessandro Magno; una celebrazione del mito che culmina [..]
mar 9 Maggio 2023
Design Spotlight, la prima asta di Design di Pandolfini del 2023, è una novità nel nome come nel progetto di selezione e composizione del catalogo, che da il via a un nuovo ciclo di vendite incentrate su realizzazioni di altissima qualità e grande rarità, vendite dedicate all’ eccellenza e alla  ricercatezza . Design Spotlight, che si terrà a Firenze il  9 Maggio , con un’esposizione in anteprima a Milano dal 20 al 23 aprile [..]