mar 7 Marzo 2023
Con l'intento di potenziare la sede di Milano , città italiana più vicina al mondo artistico e culturale europeo, Pandolfini Casa d'Aste ne affida la responsabilità a Tomaso Piva, che dal 2015 è nel team degli esperti e a capo del dipartimento di International Fine Art, per l’esperienza internazionale maturata negli anni trascorsi a Parigi. Tomaso Piva è la terza generazione di un’autorevole famiglia di antiquari che ha costituito [..]
mer 1 Marzo 2023
Aperto l’anno con il notevole successo della vendita di Arredi, Oggetti d’Arte e Sculture del 15 febbraio, a Palazzo Ramirez l’ 8 marzo è di scena il catalogo ARCADE - DIPINTI DAL XVI AL XVII SECOLO e DIPINTI DEL XIX E XX SECOLO. Come consuetudine aprono la vendita i Dipinti Antichi con un’offerta varia per epoca di esecuzione, per le tematiche rappresentate e per le scuole di appartenenza; opere che saranno in grado di stimolare la curiosità dei [..]
lun 27 Febbraio 2023
Mobili, Oggetti d’Arte e Sculture diversi per genere, epoca e provenienze sono i protagonisti del successo della vendita di Pandolfini del 15 febbraio che ha incassato 1.337.553 euro , pari al 215% del monte stime , registrando una percentuale di venduto del 91% e una media lotto di 6.654 euro . In questa vendita, che come in altre del recente passato si è avuta la percezione che l’antiquariato e gli oggetti d’arte stiano riaccendendo l’interesse degli [..]
mer 15 Febbraio 2023
Il via alla programmazione 2023 si avrà il 15 febbraio con il bel catalogo di MOBILI, OGGETTI D’ARTE E SCULTURE DA COLLEZIONI PRIVATE , composto da quattro nuclei principali. Un nucleo che guarda all’arte dell’Italia meridionale propone con una stima di 12.000/18.000 euro una COPPIA DI CASSETTONI napoletani di metà XVIII secolo di linea mossa e intarsiati in essenze pregiate ( lotto 100 ), e un’eccezionale COPPIA DI PICCOLI LAMPADARI [..]
lun 30 Gennaio 2023
Chiuso con successo il 2022, il lavoro dei nostri esperti è proseguito e alcuni dipartimenti hanno già pronti cataloghi molto interessanti costruiti con la consueta attenzione e rigorosa selezione.   Il calendario dei mesi di febbraio e marzo propone dieci vendite : sei aste a tempo e quattro in presenza , che vanno dal mondo Luxury a quello pittorico e dell’antiquariato più propriamente detto.   ASTE IN PRESENZA Il via alla programmazione [..]
mer 21 Dicembre 2022
La casa d’aste Pandolfini, attenta al collezionismo internazionale, propone parallelamente alla vendita di Arte Orientale un’importante selezione di porcellane cinesi prodotte per l’occidente, PORCELLANE EUROPEE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE: MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA, che avrà luogo il 21 dicembre a Firenze in Palazzo Ramirez-Montalvo. Si tratta di una proposta di opere che sono frutto dell’appassionata ricerca di collezionisti della produzione cinese [..]
mer 21 Dicembre 2022
Il prossimo 21 dicembre Pandolfini chiuderà l’anno, dodici mesi intensi di appuntamenti che hanno riservato risultati importanti, alcuni attesi, altri, invece, piacevoli sorprese, con la vendita di Dipinti Antichi , una selezione di opere dal Quattro all’Ottocento. Seguendo il filo cronologico apriamo queste segnalazioni con SAN ANTONIO ABATE e SAN GIOVANNI BATTISTA , una coppia di tavolette dipinte a tempera e oro che costituivano le cuspidi di un polittico non identificato, [..]
mar 20 Dicembre 2022
Il catalogo della vendita del 20 dicembre, che quest’anno cede ai Dipinti Antichi il compito di chiudere la sessione autunnale e l’intero esercizio 2022 , si fa apprezzare per la varietà di opere e oggetti d’arte che propone declinati in una molteplicità di fogge e misure. Come sempre la parte più cospicua riguarda le porcellane, e tra queste il nucleo più folto è quello degli oggetti di forma, in particolare i vasi. Su tutti spicca un [..]
lun 12 Dicembre 2022
In un momento di grande incertezza internazionale, il mercato del Luxury per Pandolfini, nelle aste che si sono tenute alla fine del mese di Novembre e all’inizio di Dicembre, ha invece confermato la grande vivacità del settore con vendite sostenute, sulla scia dei risultati ottenuti dai maggiori competitors a livello globale. La grande partecipazione di pubblico alle esposizioni che si sono tenute nelle nostre sedi di Milano prima e di Firenze poi, è stata preludio [..]
mar 6 Dicembre 2022
Il Dipartimento ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA di Pandolfini è lieto di proporre nella prossima asta del 6 dicembre una ricercata raccolta di opere che coprono l’arco temporale di tutto il ‘900, e che includono dipinti, sculture, disegni e ceramiche di artisti di importanza nazionale e internazionale provenienti da collezioni private . L’esposizione dal 2 al 5 dicembre si terrà, così come la vendita, al   Centro Svizzero di Milano, in via Palestro [..]