mar 26 Novembre 2019
La prossima e ultima asta di quest’anno del Dipartimento Dipinti E SCULTURE DEL XIX SECOLO presenta 50 opere, di artisti attivi nell’Ottocento e altri protagonisti dell’arte del primo Novecento ,  che saranno battute nel pomeriggio di martedì 26 novembre in Palazzo Ramirez-Montalvo a Firenze . Tra le opere più significative troviamo il BALLO DELLA ZEZA di Gaetano Gigante , artista di tradizione colta non frequente sul mercato, attivo tra fine sec. [..]
mar 26 Novembre 2019
A conclusione di una stagione estremamente composita nelle sue proposte, il Dipartimento Dipinti Antichi presenta per la sua ultima vendita del 2019, che si terrà il prossimo 26 novembre , una selezione di circa 40 lotti che coprono un arco di tempo che va dal primo Rinascimento all’età Neoclassica . Saranno offerte opere di autori rari a trovarsi in Italia e sul mercato internazionale come il lombardo Vincenzo Civerchio , in catalogo con tre squisite tavolette, SAN [..]
mer 13 Novembre 2019
Come per la sua prima edizione la vendita Capolavori da Collezioni Italiane del 12 novembre 2019 verrà ricordata nel segno dell’arte orientale, anche quest’anno il top lot è stato un VASO IMPERIALE aggiudicato per 2.569.500 euro (diritti inclusi) a un collezionista straniero collegato telefonicamente che l’ha conteso a molti altri compratori collegati da ogni parte del mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, dalla Russia alla Gran Bretagna, alla Francia… [..]
mar 12 Novembre 2019
Dopo i capolavori impressionisti e moderni dell’asta del 29 ottobre, Pandolfini si presenta al collezionismo internazionale con la vendita di punta della consueta programmazione annuale, CAPOLAVORI DA COLLEZIONI ITALIANE, giunta alla sua quinta edizione, che lotti  propone selezionatissimi frutto di un profondo lavoro di selezione delle opere compiuto da tutti gli esperti nei dodici mesi trascorsi dall’edizione precedente. Un evento di successo che ha messo a segno diversi [..]
mer 30 Ottobre 2019
TESORI RITROVATI IMPRESSIONISTI E CAPOLAVORI MODERNI DA UNA RACCOLTA PRIVATA, l’asta serale tenuta da Pandolfini a Milano ha sfiorato i 13.000.000 di euro , pari al 275% delle stime minime. “E’ una grande soddisfazione aver dimostrato che anche in Italia è possibile ottenere risultati importanti, che attraggono l’attenzione del mondo collezionistico per l’importanza delle opere proposte ma anche per il grande lavoro si studio, confronto e ricerca che ha [..]
mar 29 Ottobre 2019
TESORI RITROVATI IMPRESSIONISTI E CAPOLAVORI MODERNI DA UNA RACCOLTA PRIVATA rappresenta un ulteriore passo avanti di Pandolfini nel lungo viaggio che, intrapreso agli inizi degli anni duemila ci ha portati all’oggi. In questi quasi venti anni di lavoro, molte cose sono mutate nel mercato dell’arte e altrettante sono cambiate nella nostra casa d’aste. Pandolfini ha decisamente imboccato la strada di una costante crescita di vendite, oggi pari a oltre dieci volte quella dei [..]
ven 25 Ottobre 2019
Il Centro Svizzero in overbooking ieri, 24 ottobre , per l’apertura dell’esposizione di TESORI RITROVATI, IMPRESSIONISTI E CAPOLAVORI MODERNI DA UNA RACCOLTA PRIVATA. La grande sala espositiva ha avuto un afflusso ininterrotto di pubblico, tra loro molti collezionisti e appassionati, poi nomi noti alle cronache ma anche e soprattutto tutta quella Milano che guarda all’arte per cultura e tradizione. La serata del 24 ottobre è stata un successo all’insegna [..]
ven 18 Ottobre 2019
Il dipartimento di VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE festeggia i suoi vent’anni “DI…VINI” con una performance d’eccezione, ultima ma non certo l’ultima di una serie che cresce di asta in asta, senza soluzione di continuità. I numeri di questa due giorni parlano da soli: oltre 1.100.000 euro d’incasso totale , pari al 195% delle stime , ma non solo: delle tre sessioni quella del 14 pomeriggio al Teatro del Maggio Fiorentino , dopo la presentazione [..]
ven 18 Ottobre 2019
Mobili e arredi diversi per genere, epoca e provenienze, ma tutti scelti con una profonda conoscenza della materia e una viva passione per l'arte, il bello e la qualità sono stati i grandi protagonisti della vendita di Pandolfini del 16 ottobre che disperdeva un’unica proprietà fiorentina. Cassettoni e armadi, specchiere, consolles e tavoli, poltrone e suite di sedie, oltre a una serie di altri arredi che testimoniano la fantasia, il gusto e l’abilità ebanistica [..]
mer 16 Ottobre 2019
Sculture, mobili e quadri raccolti da un collezionista fiorentino si alternano in un catalogo dalle mille sfaccettature, spaziando attraverso i secoli e le aree geografiche. Fil rouge  di questo insieme di opere diverse per genere, epoca e provenienze è l'essere state scelte da occhi animati da una profonda conoscenza della materia, unitamente a una viva passione per l'arte in tutte le sue forme.  L’asta di Pandolfini del 16 ottobre, una vera e propria antologia [..]