ven 25 Maggio 2018
Bellezza, unicità, ricercatezza, preziosità, rarità, eleganza, perizia tecnica si susseguono e si rincorrono tra le note e le descrizioni dei lotti che danno corpo ai cataloghi in calendario dal 29 al 31 maggio, periodo di punta della ricca programmazione primaverile di Pandolfini. Con le esposizioni che aprono il 26 maggio , le sette vendite in programma danno vita a una vera e propria settimana dell'art e , nella quale lo stile, che ne è il denominatore [..]
lun 21 Maggio 2018
Un nuovo ciclo al Museo Stefano Bardini per gli amanti dei musei, del collezionismo, dell’arte e dell’antiquariato . Quanto vale un capolavoro del Rinascimento, per esempio una  Madonna con Bambino  di Donatello? O ancora un bronzetto di ambito michelangiolesco o una terracotta di bottega Della Robbia? E ancora: quale è stato il suo valore nel corso del tempo? Le opere che oggi hanno valori stellari avevano valori analoghi quando furono realizzate? Domande [..]
mer 16 Maggio 2018
L’asta di DIPINTI ANTICHI battuta nel pomeriggio del 15 maggio in Palazzo Ramirez-Montalvo era costituita da una selezione di meno di sessanta lotti che hanno raccolto 1.059.650 euro , registrando per alcune opere un notevole incremento sulle stime iniziali e, nel complesso, una media lotto decisamente elevata , dato significativo della qualità e dell’alta selezione dei lotti proposti.   Il capodipartimento Ludovica Trezzani, che con Jacopo Boni ha costruito [..]
mar 15 Maggio 2018
La sessione primaverile dell’asta di dipinti dell’800 è una bella selezione di opere scelte che rispondono a criteri quali la grande qualità pittorica, l’ottima conservazione e la bella provenienza, linee guida per la formulazione di tutte le proposte Pandolfini.   Canale a Mazzorbo di Angelo Morbelli è il dipinto più rilevante della vendita del prossimo 15 maggio, firmato e datato 1911 è un importante inedito che va ad aggiungersi [..]
mar 15 Maggio 2018
L’asta primaverile di dipinti antichi propone una selezione di circa sessanta opere dal XV al XVIII secolo . L’alta epoca è splendidamente rappresentata da una Madonna col Bambino del senese Guidoccio Cozzarelli , preziosa nell’oro dei panneggi e del fondo punzonato, stimata 40.000/60.000 euro . Varie opere su tavola sacre e profane rimandano al Cinquecento fiorentino, tra queste un’inedita Madonna col Bambino e San Giovannino che arricchisce in maniera [..]
mer 18 Aprile 2018
E’ questa una delle vendite più attese della stagione, ghiotta occasione per collezionisti e mercanti alla continua ricerca del “vestito” adatto per i propri dipinti. Dopo i successi degli ultimi anni, con la vendita delle collezioni di cornici di Roberto Lodi prima e Franco Sabatelli poi, Pandolfini propone un’accurata selezione di cornici italiane dal Cinquecento all’Ottocento .   Caratteristica principale è naturalmente l’oro, con [..]
mer 18 Aprile 2018
Il dipartimento di Porcellane e Maioliche di Pandolfini apre questa sua nuova stagione con l’asta del 19 aprile che, come sempre costruita su un’attenta selezione, propone un catalogo vario e ricco con pezzi che vanno dal Rinascimento fino al più raffinato Settecento.   Il Secolo dei Lumi è presente con opere prestigiose e assai rare come il magnifico PIATTO di manifattura Meissen databile al 1730-1735 che presenta confronti solo nelle principali [..]
mar 17 Aprile 2018
Continuando a credere nel valore di arredi e oggetti d’arte e nell’importanza di una attenta selezione dei medesimi, Pandolfini si è sempre mantenuta ai vertici del mercato e questa prima vendita del 2018 esplicita il ruolo leader che riveste nel campo dell’antiquariato . Il ricco catalogo che sarà battuto il 17 aprile a Palazzo Ramirez-Montalvo copre cinque secoli di produzione ebanistica, testimoniando da un lato la sobrietà degli arredi del quattrocento, [..]
ven 6 Aprile 2018
L’analisi dei risultati ottenuti da oggetti e mobili di gusto internazionale inseriti nei cataloghi che Pandolfini ha dedicato lo scorso anno ai Mobili e Arredi, hanno spinto la casa d’aste, sempre attenta a recepire e spesso ad anticipare le tendenze del mercato dell’arte, a creare un nuova divisione dedicata esclusivamente al collezionismo e alla decorazione internazionale che prenderà il titolo di INTERNATIONAL FINE ART . Questo nuovo dipartimento si occuperà [..]
sab 24 Marzo 2018
E’ una teoria ininterrotta quella dei successi registrati dalle vendite del dipartimento VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE di Pandolfini: l’eccezionale risultato del catalogo battuto il 22 e 23 marzo suggella due giorni speciali aperti dall’esclusiva quanto inappuntabile degustazione di preziose cuvées Belle Epoque organizzata da Pandolfini in collaborazione con la Maison Perrier-Jouët . L’eccellenza di questo nuovo successo del dipartimento è nei numeri [..]