tue 20 October 2020
Sulla scia degli ottimi risultati ottenuti nell’asta di giugno, Pandolfini presenta un nuovo interessante catalogo dedicato a MOBILI E ARREDI di antiquariato che spazia dalla fine del XV agli inizi del XIX secolo, costituito da nuclei provenienti da diverse proprietà intorno ad un gruppo più significativo proveniente da un’importante collezione veneta. Nel lungo arco di tempo coperto dal catalogo sono molteplici le aree geografiche rappresentate, nell’intreccio [..]
tue 29 September 2020
Il 29 settembre Pandolfini inaugura il secondo semestre con un’asta ARCADE di dipinti , testimonianze di stili e scuole pittoriche italiane e straniere lungo sei secoli, dal Cinquecento al Novecento , molte delle quali provenienti da collezioni private e del tutto nuove per il mercato . Per i dipinti antichi in catalogo troviamo un’interessante selezione di scene di genere e soggetti religiosi, tra questi ricordiamo RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO, un’opera di scuola [..]
tue 22 September 2020
Per riaprire con entusiasmo una nuova promettente stagione di aste, Il Dipartimento di Gioielli e Orologi propone un’ Asta a Tempo che si terrà dal 22 Settembre al 1 Ottobre 2020 . Il catalogo, online in pandolfini.it nella sezione “prossime aste” o nella pagina del dipartimento, propone una vasta ed eterogenea collezione di gioielli , diversi modelli di orologi da polso e da tasca e un’ampia scelta di penne stilografiche e a sfera . [..]
fri 31 July 2020
Nonostante il calendario più volte stravolto e alla fine condensato in meno di due mesi, il primo semestre 2020 di Pandolfini si chiude con il segno più rispetto al semestre corrispondente dell’anno precedente con un totale vendite che si attesta a € 14.470.000 , in crescita rispetto al 2019 dello 0.03%. Si tratta chiaramente di una crescita di pochi decimali di punto, ma alla luce dell’emergenza sanitaria che ha colpito il pianeta è paragonabile ad una [..]
wed 29 July 2020
Anche questa volta la vendita di Arte Orientale ha riservato più che piacevoli sorprese collezionando una serie di exploit importanti, su tutti i 751.700 euro con cui un compratore internazionale, volato appositamente a Firenze, si è aggiudicato una VASCA DA PESCI , realizzata in Cina durante la tarda dinastia Qing, XIX-XX secolo. La porcellana, decorata in rosso ferro e blu sotto smalto con due draghi tra onde, nuvole e palle di fuoco, è molto simile a una conservata al Museo Nazionale di Pechino [..]
wed 22 July 2020
La prerogativa di offrire cataloghi fresh to the market ha portato mercanti e collezionisti italiani e internazionali a fare delle vendite del dipartimento un appuntamento fisso e imprescindibile del loro calendario nel quale non mancherà l’asta organizzata per il 22 luglio, che ha come nucleo centrale un’importante collezione si bronzi. La collezione, selezionata opera dopo opera nel corso di una vita, costituisce una delle più rare e importanti presenti in Italia [..]
sat 11 July 2020
Il 9 luglio nella sede fiorentina di Pandolfini hanno avuto luogo le vendite di Gioielli e di Orologi da polso e da tasca , due cataloghi vari per tipologie e per valori che alla luce delle aggiudicazioni permettono di affermare come le scelte della loro formulazione siano state in linea con le tendenze del mercato internazionale e del collezionismo più esigente. Come era nelle aspettative i diamanti, e le pietre di colore di grande qualità, sono risultati essere i lotti [..]
thu 9 July 2020
L’asta di Arte Moderna e Contemporanea di Pandolfini ha registrato alcuni importanti e significativi risultati, spicca la straordinaria galoppata di Petit Chevaux , un olio su tela di Zoran Anton Music realizzato nel 1948 che ha polverizzato le stime passando di mano per 81.250 euro . L’opera, che fu esposta nel 1995 a Parigi alle Galerie Nationales de Grand Palais nella grande mostra dedicata a Zoran Anton Music, tratta uno dei temi più amati e sviluppati dall’artista [..]
thu 9 July 2020
Gli eccezionali risultati ottenuti nel 2019 da Pandolfini sono stati ottenuti da una contribuzione omogenea di tutti i dipartimenti anche se, come logico, alcuni pesano più di altri e tra questi quello di Gioielli e Orologi ha contribuito con quasi 7 milioni di euro d’incassi. Un risultato che gli esperti del Dipartimento sono determinati a confermare anche quest’anno, pronti a ripartire con forza ed entusiasmo nonostante la gravosa situazione socio-sanitaria che stiamo [..]
wed 8 July 2020
L’asta del primo semestre del dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea si terrà l’ 8 luglio e, in via del tutto eccezionale, verrà battuta nella sede di Borgo Albizi a Firenze , scelta quanto mai dovuta in questo momento di adattamento alle nuove regoli sociali, a garanzia della massima sicurezza verso la nostra clientela sia in fase espositiva che per la seduta d’asta. Come sempre sarà prodotto il catalogo cartaceo consultabile anche online, così [..]