mon 27 April 2020
Da questa primavera Pandolfini Casa d’Aste ha un nuovo capo dipartimento per le Arti Decorative del XX secolo e il Design , l’amministratore delegato della società Pietro De Bernardi: «Pandolfini fu tra le prime case d’asta italiane a impegnarsi nel settore organizzando aste già dal 2001, oggi, ritenendo sia essere uno dei compartimenti più importanti nel mercato dell'arte abbiamo deciso di potenziarne la struttura affidando la guida del dipartimento [..]
wed 15 April 2020
Dopo aver festeggiato i suoi 20 anni, il dipartimento di Wine&Spirits di Pandolfini apre una nuova modalità di acquisto per tutti i suoi affezionati clienti e per avvicinare un pubblico che quando pensa a un’asta, la prima cosa che gli viene in mente non è il martello del battitore, ma lo schermo di un computer. SMART WINE nasce per permettere anche a chi non è mai entrato in una sala di vendita di provare ad acquistare importanti bottiglie per arricchire la [..]
wed 15 April 2020
APRILE 2020 24 Aprile – 2 Maggio ASTA A TEMPO | SMART WINE   GIUGNO 2020 10 Giugno | Firenze MOBILI E ARREDI Esposizione Firenz e 6-9 giugno | orario 10-18 11 Giugno | Firenze L’ARTE DI ORNARE I QUADRI: CORNICI DAL RINASCIMENTO ALL’800 Esposizione Firenze 6-9 giugno | orario 10-18   12 Giugno | Firenze VINI PREGIATI E DISTILLATI Visionabili su appuntamento nella cantona della sede di Firenze [..]
wed 19 February 2020
Pandolfini apre l’anno il 3 marzo con il catalogo ARCADE | DIPINTI DAL XVI AL XX SECOLO , che offre un’ampia scelta di opere di scuola italiana e straniera attentamente selezionate per soddisfare il variegato mondo del collezionismo . Magistrale esempio dell’abilità di Giacomo Francesco Cipper quale naturamortista è una coppia di tele raffiguranti un PESCIVENDOLO e una POPOLANA CON SELVAGGINA dove attraverso sapienti colpi di pennello carichi [..]
wed 19 February 2020
“Queste ultime acquisizioni, dunque, rientrano pienamente in quella che, per secoli, è stata la  politica culturale predominante nella formazione delle raccolte della Galleria ”. Con queste parole,  Eike Schmidt , direttore degli  Uffizi , saluta quattro nuove acquisizioni della Galleria per la raccolta di sculture antiche del museo,  comprate nell’asta Pandolfini di Archeologia il 18 dicembre 2019 . Si tratta della figura femminile con [..]
fri 7 February 2020
Grandissimo interesse e folta partecipazione, tanto da essere in overbooking con largo anticipo da Pandolfini, in via Margutta 54 lo scorso 5 febbraio, per un appuntamento inedito ma accolto con favore dal pubblico romano: la prima di due conversazioni sul mondo del gioiello tenute da Amanda Triossi , storica del gioiello. Questi incontri, concepiti appositamente per Pandolfini, intendono illustrare la storia e l'evoluzione del design del gioiello, che cammina di pari passo con il gusto [..]
fri 20 December 2019
Dopo il successo dell’asta “Tesori Ritrovati” e la conferma di “Capolavori da Collezioni Italiane” con l’aggiudicazione per 2.569.500 euro di uno straordinario VASO IMPERIALE, Pandolfini con il Dipartimento di ARTE ORIENTALE torna a incassare un’aggiudicazione d’eccezione : 1.532.500 euro per una CIOTOLA in porcellana bianco-blu dipinta con personaggi in un paesaggio, realizzata in Cina durante la dinastia Ming tra il XV e il XVI secolo [..]
wed 18 December 2019
Il meglio dell'archeologia classica ed egizia verrà proposto nella prossima asta di archeologia, che si terrà il 18 dicembre 2019.  Fra i numerosi reperti in asta viene obbligo segnalare una TESTA-RITRATTO monumentale - alta 42 centimetri, ben più del vero - ritratto di squisita eleganza di una  Dama di corte di età adrianea/antonina , databile grazie all'elaborata acconciatura alla metà del II secolo d.C la cui stima è di 18.000/25.000 [..]
tue 17 December 2019
L’asta pre-natalizia di Numismatica, che si terrà il 17 dicembre a Firenze e sarà esposta dal 13 al 16 dicembre compresi nella sede storica di Borgo degli Albizi, si annuncia molto interessante per la qualità conservativa di monete e medaglie proposte, nonché per la prestigiosa provenienza delle collezioni "di origine". Tra queste prestigiose provenienze segnaliamo quella rappresentata dall’imponente serie ottocentesca di monete pontificie [..]
mon 16 December 2019
La vendita ARCADE del 16 dicembre comprende oltre ad Argenti e Libri una bella sezione dedicata a Porcellane e Maioliche strutturata in tre parti, la prima propone la produzione di maioliche dal Rinascimento all’Ottocento , segue la porcellana del XVIII e XIX secolo , e chiude un interessante nucleo di ceramiche del Novecento . Per quanto riguarda la maiolica segnaliamo un importante piatto da parata di Deruta realizzato intorno al 1530 , nella tipica forma dei piatti da [..]