sab 25 Giugno 2022
Dopo il successo dell’asta online dello scorso dicembre 2021, il Dipartimento di Libri Manoscritti e Autografi torna a proporre ai suoi collezionisti in tutto il mondo una nuova variegata selezione di opere i cui due punti di forza sono una sfarzosa collezione di oltre 20 raffinatissime legature alle armi di Papi, nobili e prelati, databili dal XVII al XIX secolo, molte delle quali provenienti da una rinomata raccolta variamente dispersa in anni recenti, e un nutrito gruppo di manoscritti [..]
ven 24 Giugno 2022
Una serie di ottimi risultati hanno caratterizzato la vendita dello scorso 22 giugno a Milano, quando è stato battuto un catalogo di poco più di 140 lotti diviso fondamentalmente in due parti: una prima in cui erano riunite le opere e gli artisti di punta della vendita, e una seconda in cui si è reso omaggio alla collezione di un importante critico e uomo di cultura milanese, la collezione Toubas-Testori costituita da una serie di opere che andava dai ritratti [..]
mer 22 Giugno 2022
La vendita del 22 giugno tra le opere di punta annovera un inedito e proposto in vendita per la prima volta AUTORITRATTO ( con farfalla bianca ) di Antonio Ligabue , artista ormai immancabile nelle aste Pandolfini, proposto con la stima di 40.000/80.000 euro ANTONIO LIGABUE E LA FARFALLA BIANCA Non è ben chiara la datazione del primo autoritratto di Antonio Ligabue, si fa quindi riferimento al 1940 come data della realizzazione del primo dipinto e non vi sono tracce di altri [..]
mer 22 Giugno 2022
Nella ricca selezione di dipinti e sculture realizzati lungo tutto il ‘900 da artisti d’importanza internazionale e nazionale, che caratterizza il catalogo della vendita del 22 giugno, spicca uno strepitoso e pluri-pubblicato dipinto del 1957 , di Renato Guttuso, ARANCETO . Il dipinto che è in catalogo con la richiesta di 80.000/120.000 euro , è costruito sull’intreccio dei tronchi scuri degli alberi che creano una trama in cui le vigorose pennellate delle [..]
mer 22 Giugno 2022
Nella vendita del 22 giugn, oltre ad altre importanti presenze come Fontana, il catalogo annovera diverse opere di Arnaldo Pomodoro, su tutte spicca un'importante SFERA CON SFERA del 1991, valutata 100.000/200.000 euro , che è la versione ridotta di quella posta di fronte al Palazzo di Vetro, le sede dell’ONU a New York. La sfera di Pomodoro nella Grande Mela Tutte le volte che capita a New York Arnaldo Pomodoro rivive il brivido della folgorazione. Infatti, si deve [..]
mer 22 Giugno 2022
Nel catalogo della prossima asta del 22 giugno grande spazio alla collezione Alain Toubas,  direttore della  Compagnia del disegno , composta da opere tutte provenienti dalla  Collezione di Giovanni Testori. Nella sezione dedicata si potranno trovare opere di  Paolo Valloz , una grande opera di  Christian Schad  con   RITRATTO DI ALAIN TOUBAIS ,  regalo di Giovanni Testori per il compleanno di Toubas, valutato 60.000/80.000 euro , una grande [..]
mer 22 Giugno 2022
Tra le punte di diamante dellaasta del 22 giugno c'è  Giacomo Balla  presente con una serie di opere provenienti da importanti collezioni private, tra queste ricordiamo un AUTORITRATTO , POINSEZIE ARDENTI , FIGURA E AMBIENTI , RITRATTO DI FRANCESCO VITELLESCHI NOBILI e NOTTURNO , su tutte spicca LETTURA, o LETTURA DELLA MAMMA o ancora RITRATTO DELLA SIGNORA PARDO del 1905, per la prima volta proposta sul mercato, offerta a 130.000/200.000 euro. 1906 – [..]
mer 22 Giugno 2022
Il prossimo appuntamento con l’ Arte Moderna e Contemporanea sarà a giugno a Milano : nei saloni del Centro Svizzero il 22 sarà battuta l’asta , mentre dal 18 al 21 compresi sarà aperta l’ esposizione alla quale il team del Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea sarà lieto di accompagnare la clientela, per una visita a un percorso artistico universale che, si confida, potrà soddisfare ogni preferenza collezionistica. [..]
mer 15 Giugno 2022
Si è conclusa con un importante e rotondo successo l’ASTA BENEFICA PER LA RIFORESTAZIONE URBANA, organizzata da Pandolfini in collaborazione con l’ Associazione Arte Continua , per dar corpo e vita al progetto realizzato con il supporto di Stefano Mancuso , PNAT , e del Comune di Prato al quale sarà devoluto il ricavato di 170.000 euro per la messa a dimora di circa 300 alberi . I 37 lotti a catalogo, solo online sulla piattaforma PANDOLFINI LIVE dal [..]
ven 10 Giugno 2022
Nella tradizionale sessione di giugno, con un’asta a tempo dal 10 al 17 giugno , il Dipartimento Argenti di Pandolfini proporrà interessanti e preziose opere raccolte con meticolosa selezione. I lotti proposti copriranno l’arco temporale che inizia con la fine del XVII secolo e finisce con il XX secolo , accendendo i fari sulle manifatture di argenteria inglese, francese, russa ed italiana . La star di questa vendita sarà la magnifica CAFFETTIERA realizzata [..]